Acciaio al carbonio di media durezza, facilmente lavorabile e adatto a componenti soggetti a sollecitazioni meccaniche moderate. Dopo lavorazione può essere trattato termicamente per migliorare la resistenza all’usura.
Caratteristiche tecniche del pezzo:
- Filetti:
- Il componente include uno o più filetti (interni o esterni), realizzati per fissaggio o accoppiamento meccanico.
- Possono essere filetti metrici o trapezoidali, a seconda della funzione.
- Realizzati con utensili standard o filettatura CNC, con controllo della classe di tolleranza (es. 6g/6H).
- Chiavetta tollerata nel diametro interno (anch’esso tollerato):
- Il componente ha un foro interno con tolleranza ristretta (tipicamente centesimale), destinato ad accoppiarsi con un albero.
- All’interno del foro è presente una sede per chiavetta, lavorata in tolleranza stretta per garantire il bloccaggio in rotazione senza giochi.
- Il perfetto allineamento tra sede chiavetta e foro è fondamentale per la funzionalità.
- Sedi coniche a 19° su tutto il diametro esterno per passaggio cinghia:
- Il diametro esterno del componente presenta una forma conica continua (a 19°), realizzata per il passaggio o la guida di una cinghia (es. cinghia trapezoidale o Poly-V).
- La conicità garantisce una presa uniforme della cinghia e un buon allineamento durante la rotazione.
- Questa superficie richiede una lavorazione di precisione (tornitura inclinata o CNC a 2.5D/3D), spesso con finitura liscia per non danneggiare la cinghia.
Tipologia di lavorazioni coinvolte:
- Tornitura interna ed esterna (con profilo conico a 19°)
- Filettatura (interna o esterna)
- Fresatura della sede chiavetta in foro
- Controllo dimensionale e geometrico:
- Tolleranza foro interno
- Tolleranza sede chiavetta
- Angolazione precisa della conicità (19° ± tolleranza)
Obiettivi del lavoro:
- Assicurare precisa accoppiabilità tra foro interno e albero
- Garantire bloccaggio sicuro tramite sede chiavetta tollerata
- Ottenere profilo conico esterno regolare a 19° per il corretto passaggio e tensionamento della cinghia
- Rispettare tolleranze strette per assicurare bilanciamento dinamico e funzionalità del sistema di trasmissione