È un acciaio strutturale a basso tenore di carbonio, con buone proprietà meccaniche e ottima saldabilità. Viene spesso usato per strutture metalliche, telai, staffaggi e componenti meccanici con modeste sollecitazioni.
Caratteristiche tecniche del pezzo:
- Forature e lamature:
- Il componente prevede fori cilindrici eseguiti con precisione (passanti o ciechi) per montaggi, fissaggi o passaggio elementi meccanici.
- Le lamature (spianature attorno ai fori) servono a creare sedi per teste di viti o bulloni, garantendo il corretto appoggio e l’allineamento.
- Queste operazioni richiedono centratura accurata per mantenere le tolleranze geometriche.
- Filetti di diverse misure:
- Sono presenti fori filettati con diverse filettature (probabilmente metriche standard, ma anche possibilmente UNC o trapezoidali, a seconda dell’applicazione).
- Servono per l’assemblaggio con altri componenti, e devono essere eseguiti con precisione e controllo, per garantire la corretta presa della vite.
- Piani rettificati per garantire parallelismo:
- Alcune superfici piane del componente vengono rettificate (solitamente dopo lavorazione di sgrossatura o fresatura) per ottenere:
- Parallelismo tra facce opposte
- Appoggio perfetto del pezzo nel montaggio finale o nell’accoppiamento con altri elementi
- La rettifica è necessaria soprattutto se il pezzo deve guidare, sostenere o vincolare altri componenti meccanici.
- Alcune superfici piane del componente vengono rettificate (solitamente dopo lavorazione di sgrossatura o fresatura) per ottenere:
Tipologia di lavorazioni coinvolte:
- Fresatura di sgrossatura e finitura
- Foratura con precisione + lamatura
- Maschiatura per filetti interni
- Rettifica piana per ottenere parallelismo
- Controllo dimensionale e geometrico su fori, filetti e piani
Obiettivi del lavoro:
- Realizzare fori e filetti precisi, compatibili con il montaggio di altri elementi meccanici
- Garantire un perfetto parallelismo dei piani rettificati, essenziale per l’allineamento e l’appoggio del componente
- Mantenere la funzionalità strutturale e meccanica del pezzo in un contesto di montaggio o assemblaggio