Portfolio

L’Ampco 21 è una lega rame-berillio particolarmente resistente all’usura, alla corrosione e adatta per applicazioni ad alta sollecitazione meccanica o termica, tipica di componenti in ambienti industriali.

Caratteristiche tecniche del pezzo:

  1. Altezze e accoppiamento conico con tolleranze centesimali:
    • Le quote in altezza e le superfici coniche devono essere lavorate con tolleranze molto strette, fino al centesimo di millimetro (0,01 mm).
    • Questo implica una lavorazione di precisione, probabilmente su macchine CNC di alta qualità, per garantire un perfetto accoppiamento tra componenti (es. coni maschio-femmina).
  2. Sottosquadra di 6 gradi con tolleranza di 0,01 mm:
    • La sottosquadra è un angolo negativo (qui di 6°) solitamente difficile da lavorare perché non accessibile con utensili standard.
    • Richiede utensili inclinati o lavorazioni a 5 assi.
    • La tolleranza di 1 centesimo impone un controllo dimensionale molto rigoroso, sia durante che dopo la lavorazione.
  3. Fori inclinati per passaggio acqua:
    • Questi fori servono probabilmente al raffreddamento del componente.
    • Sono inclinati (non perpendicolari alle superfici), quindi devono essere forati con angolazione precisa, anch’essa con tolleranza controllata.

Tipologia di lavorazioni coinvolte:

  • Fresatura CNC di precisione
  • Foratura inclinata (multiasse o utensili speciali)
  • Controllo dimensionale con strumenti di alta precisione (es. macchine di misura a coordinate – CMM)

Obiettivi del lavoro:

  • Massima precisione in accoppiamento e geometrie critiche
  • Affidabilità meccanica e termica del componente
  • Perfetto controllo della tolleranza, per evitare malfunzionamenti o giochi indesiderati in accoppiamenti meccanici